Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

O Roma o Orte

Le prossime amministrative della primavera 2016 riguarderanno diverse grandi città italiane e quindi, se vanno male per Renzi, potrebbero ridimensionarlo alquanto sul piano dell’immagine che lui tenta disperatamente di costruirsi, cioè quella del vincente di successo. Sul piano mediatico la grande protagonista della tornata sarà senz’altro Roma. Come mi hanno confermato anche alcuni amici romani diContinua a leggere “O Roma o Orte”

Due anni

Buon anno dal Bar 5 Stelle di Pisa. Tra il 2016 e il 2018, nel breve volgere di 2 anni, si decideranno le sorti della fragile Repubblica Italiana o se preferite del MoVimento 5 Stelle, che per quanto possa sembrare incredibile e nonostante tutto resta il più compiuto tentativo in campo per salvarla dall’autodistruzione. AttraversoContinua a leggere “Due anni”

I costituzionalisti della "Terza Repubblica"

Sono eleganti, sereni, fluenti, discorsivi, assertivi, senza mai un dubbio, sembrano appena usciti da un cocktail party: sono i costituzionalisti della “Terza Repubblica”. Così irrimediabilmente diversi da quelli della “Prima Repubblica”: professorali, austeri, arcigni e che anche da giovani sembravano avere l’età della “Magna Charta”. Quando i giornali italiani, sempre così vicini al potere politicoContinua a leggere “I costituzionalisti della "Terza Repubblica"”

Cinque Stelle, quattro mori e un Sindaco

Lo scorso 29 giugno si è svolto ad Arezzo il XXV° Meetup dei 5 Stelle toscani. La parola “meetup” è la contrazione del verbo inglese “to meet up”, che in italiano può essere tradotto più o meno “incontrarsi”. Con questo termine ci si riferisce tuttavia alla piattaforma informatica statunitense “Meetup.com”, sorella “politica” dei vari “socialContinua a leggere “Cinque Stelle, quattro mori e un Sindaco”

I freddi numeri

Molti si è scritto e detto sulle ultime Elezioni Europee. E’ stata la legittimazione di Renzi come presidente del Consiglio? Chiaramente si, visto che la campagna elettorale è stata radicalizzata nel messaggio #oNOIoloro ed il voto è stato percepito come un referendum su Renzi. Ma ogni elezione ha una sua storia e dovrebbe essere considerataContinua a leggere “I freddi numeri”