Vorrei chiedere al lettore una buona dose di pazienza perché intendo commentare la puntata di “Mezz’ora in più” del 10 febbraio diretta da Lucia Annunziata . Anche io ho avuto la pazienza di vederla una seconda volta per segnarmi e commentare i punti salienti. Lo scopo è far vedere il tipo di messaggio complessivamente veicolatoContinua a leggere “Dalla goccia al mare. Un'analisi della disinformazione italiana”
Archivi della categoria: Comunicazione
Libertà di disinformare
Sul quotidiano Il Tirreno (Gruppo Espresso – La Repubblica della famiglia De Benedetti) di alcuni giorni fa, a pagina 3 del nazionale, c’era un articolo dal titolo “M5s, strategia a corto raggio” del politologo emerito prof. Gianfranco Pasquino. Tralasciamo i concetti espressi da Di Maio che rappresentano il nuovo corso €uropeista del MoVimento post votazioneContinua a leggere “Libertà di disinformare”
I terrapiattisti e il loro migliore alleato
Era l’aprile del 1961 quando un giorno il mondo si svegliò incredulo guardando il cielo, all’annuncio che Jurij Gagarin era il primo essere umano che aveva potuto vedere il pianeta Terra dallo spazio. A quell’epoca erano ormai tutti convinti da un pezzo che la Terra fosse tonda. Certo non la sfera perfetta dei mappamondi, ma unaContinua a leggere “I terrapiattisti e il loro migliore alleato”
I pionieri
Quello che mi ha affascinato sin dall’inizio del MoVimento 5 Stelle è il suo essere pionieristico. Il pioniere è una particolare categoria del genio, quella, secondo una celebre definizione, che ti porta dove non sei mai stato. Come George Méliès, che a cavallo tra Ottocento e Novecento esplorò l’appena nato cinematografo con una lunga serieContinua a leggere “I pionieri”
La stecca
Una delle parole che dipingono meglio il nostro tempo è “postproduzione“, perché ormai siamo ben oltre la riproducibilità dell’opera d’arte così cara a Andy Warhol. L’informatica consente ogni aggiustamento e si perde così tutto il fascino della diretta, quel piacere un po’ sadico del teatro, dove lo spettatore può ammirare a tu per tu ilContinua a leggere “La stecca”
#hackergohome!
§ 1 – Chi sono gli hacker e perché ce l’hanno tanto con noi? Sugli hacker (gli scassinatori delle reti informatiche) ci sono 2 scuole di pensiero principali. La prima, sprezzante, li classifica come giovani maschi che hanno problemi con le donne in misura molto superiore alla media dei giovani maschi. Riverserebbero così tutti leContinua a leggere “#hackergohome!”
Allons enfants de la Patrie
Premessa Pochi giorni fa è stata trasmessa l’ultima puntata, prima della pausa estiva, del programma satirico ‘Die Anstalt’ del canale tedesco ZDF. Nell’ultimo sketch intitolato “L’altalena dei mercati” i due cabarettisti tedeschi Max Uthoff e Claus von Wagner bacchettano la politica e l’industria tedesca per i modi con cui trattano gli altri partner commerciali europei… Due comici descrivono conContinua a leggere “Allons enfants de la Patrie”
Le quattro fasi del declino italiano
La situazione economica dell’Italia è grave e, giorno dopo giorno, mentre si perde tempo a rumoreggiare su falsi problemi e countdown, si aggrava sempre più. Non ce lo possiamo permettere. Non so se siamo veramente alla “quarta fase” ovvero allo smembramento del cadavere Italia. So però che si avvicina, inesorabile, il momento che interverrà il darwinismo socialeContinua a leggere “Le quattro fasi del declino italiano”
La sconfitta dell’establishment e del mainstream
Donald J. Trump è il 45esimo presidente degli Stati Uniti d’America. Per mesi il mainstream americano ed italiano (dopo queste elezioni presidenziali e la Brexit il giornalismo italiano si deve solo che vergognare) ci hanno venduto le loro illusioni, dandoci la signora Hillary Clinton per vincente, diffondendo sondaggi farlocchi esattamente come le loro illusioni. UnaContinua a leggere “La sconfitta dell’establishment e del mainstream”
Ex-IT
Stavo preparando questo post quando è arrivata la BREXIT al termine di una nottata emozionante durante la quale i sondaggi sono stati per l’ennesima svolta smentiti, per cui si consiglia ad Enrico Mentana di non fare più maratone televisive notturne. Qualcuno, credendo ai sondaggi, si era pure affrettato a scaricare Nigel Farage… Che dire: hoContinua a leggere “Ex-IT”