Parlamento Europeo, Strasburgo, 3 ottobre 2017 Nigel Farage MEP, UK Independence Party (UKIP), presidente del gruppo Europa della Libertà e Democrazia Diretta (EFDD) al Parlamento europeo http://www.nigelfaragemep.co.uk @Nigel_Farage Dibattito: stato dell’arte delle negoziazioni con il Regno Unito A parte la questione veramente importante della Brexit, credo che i cittadini europei, i quali non hannoContinua a leggere “Catalexit”
Archivi dell'autore:chino500
Lo strabismo di Angela
“Pericolo scampato anche questa volta…„ penseranno i più, e a ragione, riflettendo sui risultati di queste elezioni politiche nazionali in Germania e confrontandole con quelle francesi che hanno visto la destra della Le Pen battuta da Macron. La “Alternativa per la Germania”, la nuova destra nazional-razzista, non era certo paragonabile per tradizione e dimensioni allaContinua a leggere “Lo strabismo di Angela”
La stecca
Una delle parole che dipingono meglio il nostro tempo è “postproduzione“, perché ormai siamo ben oltre la riproducibilità dell’opera d’arte così cara a Andy Warhol. L’informatica consente ogni aggiustamento e si perde così tutto il fascino della diretta, quel piacere un po’ sadico del teatro, dove lo spettatore può ammirare a tu per tu ilContinua a leggere “La stecca”
Acciaio
Riguardo l’acciaieria a ciclo integrale di Piombino, politici del vecchio e del nuovo corso, anziani e giovani, farebbero meglio a tacere per evitare di dire le solite fesserie alle quali la politica oramai ci ha abituati. E’ divenuta insopportabile questa becera propaganda su tutto invece di studiare seriamente i problemi e di informarsi da coloroContinua a leggere “Acciaio”
#hackergohome!
§ 1 – Chi sono gli hacker e perché ce l’hanno tanto con noi? Sugli hacker (gli scassinatori delle reti informatiche) ci sono 2 scuole di pensiero principali. La prima, sprezzante, li classifica come giovani maschi che hanno problemi con le donne in misura molto superiore alla media dei giovani maschi. Riverserebbero così tutti leContinua a leggere “#hackergohome!”
Il governo che verrà
Nell’Italia tripolare scaturita dalle elezioni politiche del 2013, la Lega non può vincere le elezioni, perché gli manca il Sud. Neanche il PD può vincere le elezioni, perché gli mancano i giovani ed il Nord. Forza Italia nemmeno può vincere le elezioni, perché ha esaurito la sua spinta propulsiva. Quanto al MoVimento 5 Stelle, èContinua a leggere “Il governo che verrà”
Allons enfants de la Patrie
Premessa Pochi giorni fa è stata trasmessa l’ultima puntata, prima della pausa estiva, del programma satirico ‘Die Anstalt’ del canale tedesco ZDF. Nell’ultimo sketch intitolato “L’altalena dei mercati” i due cabarettisti tedeschi Max Uthoff e Claus von Wagner bacchettano la politica e l’industria tedesca per i modi con cui trattano gli altri partner commerciali europei… Due comici descrivono conContinua a leggere “Allons enfants de la Patrie”
La creatura
“Era già l’una di notte; la pioggia picchiettava lugubre contro i vetri, e la mia candela era quasi consumata, quando, alla debole luce semi-estinta, vidi l’occhio giallo, fermo, della creatura aprirsi; respirava a fatica, e un moto convulso agitava le sue membra.” (Da “Frankenstein o il moderno Prometeo” di Mary Shelley, 1818) Perché il MoVimentoContinua a leggere “La creatura”
Il trolley
§ 1 – A sinistra del PD. C’è uno spazio politico ed elettorale alla sinistra del PD? Uno spazio “più a sinistra” in Italia c’è sempre stato, ma la catastrofica epopea di Matteo Renzi l’ha senz’altro allargato, avendo spostato a destra l’asse del partito. So bene, ovviamente, che c’è tutta una scuola di pensiero secondoContinua a leggere “Il trolley”
Le quattro fasi del declino italiano
La situazione economica dell’Italia è grave e, giorno dopo giorno, mentre si perde tempo a rumoreggiare su falsi problemi e countdown, si aggrava sempre più. Non ce lo possiamo permettere. Non so se siamo veramente alla “quarta fase” ovvero allo smembramento del cadavere Italia. So però che si avvicina, inesorabile, il momento che interverrà il darwinismo socialeContinua a leggere “Le quattro fasi del declino italiano”